assistenza anziani

Assistenza anziani: i benefici delle cure a domicilio

L’assistenza agli anziani è un tema che sta molto a cuore a epiCura: da sempre siamo in prima linea per aiutare le famiglie con genitori e cari anziani che hanno bisogno di supporto, offrendo l'assistenza di personale qualificato e referenziato.

Una parte importante dei nostri interventi è proprio rivolta agli anziani, per cui spesso si ha timore di affidarsi a persone non competenti: è qui che entra in gioco epiCura, con un servizio di qualità che si occupa di ricerca e selezione di badanti conviventi, diurne e notturne.

Ecco una breve guida per capire come muoversi nel mondo dell'assistenza per anziani e come richiedere assistenza domiciliare qualificata e su misura.

Assistenza anziani in casa: tutto ciò che bisogna sapere

Impossibile negarlo: ognuno di noi vorrebbe sempre restare presso il proprio domicilio quando si sta male, dare continuità alle proprie abitudini e ai ritmi di vita cui si è abituati, godere di quell'atmosfera familiare che soltanto la casa nella quale si è vissuti per anni può garantire.

Nessun anziano accetterebbe mai di buon grado di essere sistemato in una casa di riposo o in una RSA, nonostante spesso si tratti di strutture all'avanguardia, sia dal punto di vista tecnologico che terapeutico ed assistenziale.

Fornire assistenza agli anziani a domicilio vuol dire impegnarsi per migliorare la qualità della vita dell'assistito.

Inoltre, poter seguire un paziente allettato o non autosufficiente presso il suo domicilio, fornendogli tutto il supporto di cui ha bisogno, può fare la differenza, soprattutto in un momento storico delicato come quello che stiamo attraversando.

Nei mesi passati, nonostante la professionalità degli addetti ai lavori, tantissime case di riposo sono state travolte da veri e propri cluster virali.

Ecco perché, per molte persone, poter contare su un servizio di assistenza a domicilio come quello offerto da epiCura ha fatto e continua a fare la differenza. Sceglierlo significa evitare conseguenze spiacevoli.

Non è un caso se negli ultimi due anni un altissimo numero di persone abbia scelto di stipulare un contratto per assistenza anziani a domicilio.

Assistenza anziani a domicilio: i vantaggi

La figura dell'anziano, come persona fragile che richiede un supporto costante, è un tema affrontato da EpiCura attraverso l'erogazione di servizi di qualità e personalizzati sulle esigenze dell'assistito e della sua famiglia.

Una parte importante dei nostri interventi è proprio rivolta all'assistenza dei genitori anziani, con servizi in grado di soddisfare le necessità dell'anziano che si trova in condizioni di temporanea, parziale o totale non autosufficienza.

Quando il carico della famiglia nella cura della persona anziana rischia di diventare insostenibile (a causa, ad esempio, di impegni lavorativi e personali) ci si può trovare anche a dover affrontare una questione necessaria, ovvero la scelta fra l'assistenza anziani a domicilio o la casa di riposo.

A tal proposito, si consideri che i geriatri consigliano l'assistenza a casa per un semplice motivo: una casa di riposo, infatti, costringe il genitore anziano ad alloggiare in un luogo sconosciuto e dunque non familiare, aumentando spesso lo stato di confusione e spaesamento.

L’assistenza a domicilio, invece, è efficace nell'evitare il ricovero, favorendo la permanenza all’interno del proprio ambiente familiare con benefici dal punto di vista psicologico e terapeutico.

Si tratta, inoltre, di un servizio altamente personalizzabile per cui è possibile scegliere sia il tipo di cure (dalla semplice assistenza quotidiana fino all'igiene e la vestizione) che il tempo da dedicarvi (come nel caso della badante notturna, che si occupa della sorveglianza dell'assistito solo durante la notte, o della badante a ore, necessaria per brevi tratti di tempo).

L'assistenza domiciliare per anziani diventa quindi la soluzione perfetta per rimanere vicino al proprio caro anziano, conciliando inoltre il suo bisogno di restare in un ambiente familiare e conservando le proprie abitudini.

Assistenza per anziani: i servizi

Poiché ogni anziano ha esigenze diverse, le tipologie di mansioni che un assistente domiciliare o badante può svolgere sono diverse.
Ecco alcuni dei compiti più comuni svolti da chi si occupa di assistenza a domicilio:

  • Preparazione dei pasti e supporto per la loro assunzione;
  • Aiuto nella gestione delle attività quotidiane (es. spesa, commissioni...);
  • Pulizia e riordino della casa;
  • Vestizione della persona;
  • Supporto nella cura e nell'igiene quotidiana;
  • Stimolazione delle capacità comunicative e relazionali;
  • Supporto nella deambulazione;
  • Accompagnamento alle visite;
  • Monitoraggio e sorveglianza costante;
  • Supporto nell'assunzione di terapie.

Genitori anziani: quando richiedere una badante?

EpiCura crea servizi di assistenza sulla base delle esigenze della famiglia e dell'assistito, offrendo un valido supporto in particolar modo nei casi di anziani non autosufficienti o affetti da patologie.

L'intervento di figure assistenziali a domicilio (come badanti e OSS) è spesso indispensabile nei casi di genitori anziani ingestibili.

Non sono poche, in effetti, le situazioni delicate che i figli si ritrovano a dover gestire e per cui insorgono inevitabilmente dei sensi di colpa verso i genitori anziani.

Le possibilità di assistenza domiciliare per anziani offerte da epiCura sono diverse (badante convivente, badante diurna o notturna, badante a ore), adattabili in base alle necessità della famiglia e dell'anziano.

Le più richieste sono:

  • Badante convivente giorno e notte:
    Si trasferisce a casa della persona assistita per garantire un supporto costante e a tempo pieno. Si occupa sia della gestione della casa che della cura alla persona.
  • Badante diurna:
    Presta assistenza part-time durante il giorno. È un supporto fondamentale per le attività quotidiane di persone autosufficienti e non.
  • Badante notturna:
    Si occupa del monitoraggio della persona assistita durante la notte, garantendo le cure e le attenzioni necessarie anche in caso di emergenza. Utile, ad esempio, nel caso di anziani che non dormono.

Assistenza domiciliare: differenze col servizio badanti

Se l'assistente domiciliare a ore si limita a prestare assistenza di base all'anziano, a rassettargli casa e a tenergli compagnia, i professionisti che erogano il servizio per conto di EpiCura si impegnano a monitorare molto altro.

Ad esempio, monitorare i parametri vitali dell'anziano, elaborare dei referti da sottoporre al medico di base o allo specialista che segue il paziente, ad intervenire in caso di necessità.

L'assistenza domiciliare per anziani è utile perché in grado di mettere insieme due aspetti fondamentali.
Da una parte consente ai familiari dell'assistito di stare più tranquilli e di liberarsi di tante responsabilità, mentre dall'altra fa in modo che l'anziano continui a vivere presso il proprio domicilio, senza alterarne l'equilibrio psichico ed emotivo.

Inoltre, i familiari del paziente saranno sollevati di saperlo costantemente monitorato e accudito da professionisti abituati a non lasciare nulla al caso.

Benefici dell’assistenza per anziani a casa

Assistere un anziano è un compito delicato. A prescindere dalle condizioni di salute, i benefici e i vantaggi dell'assistenza a casa sono tantissimi, in quanto è importante (in alcuni casi fondamentale) l’ambiente nel quale si trova la persona assistita.

La scelta potrebbe dunque ricadere, a seconda dei casi e della gravità della situazione in cui si trova l'anziano, su una badante o su un assistente domiciliare.

La differenza sostanziale tra le due figure è che la badante si occupa di mansioni quali aiuto quotidiano della persona anziana, sorveglianza e compagnia della persona, gestione dell’igiene personale, dei pasti e cura della casa.

L’assistente domiciliare, invece, possiede le competenze mirate per questo genere di assistenza, attestate da una certificazione rilasciata dalla regione di riferimento (come la certificazione OSS o OSA).

Molti sono i vantaggi delle cure domiciliari per anziani:

  • L’aiuto ricevuto all’interno di un contesto familiare aiuta il paziente a riprendersi prima o, in generale, ad affrontare meglio la propria condizione.
  • La personalizzazione dell’intervento assistenziale è massima, poiché il professionista è concentrato esclusivamente su un paziente;
  • Si evitano periodi di ospedalizzazione non necessari, poiché gli assistenti qualificati sono in grado di gestire condizioni di salute croniche ed eventuali disagi che da questa provengono;
  • Vi è un controllo elevato riguardo all’igiene, alla dieta e alle condizioni di salute dell’anziano;
  • Il supporto professionale è continuo, non solo materiale, ma anche emotivo;
  • Pur non potendo somministrare farmaci, l’assistente domiciliare può monitorare la salute dell’anziano riguardo la pressione sanguigna, la temperatura corporea, la frequenza cardiaca, la respirazione, oltre che controllare se le eventuali prescrizioni mediche o trattamenti siano seguiti.

L'assistenza domiciliare è dunque particolarmente utile sia in casi di fragilità dell'anziano che in casi meno gravi, ma per cui il supporto continuativo può fare la differenza per il benessere e le condizioni di salute della persona assistita.

L'assistenza a domicilio: un aiuto per sentirsi protetti

Per un anziano, trovarsi catapultato all'interno di una nuova realtà, vuol dire essere costretto a stravolgere le proprie abitudini, adattarsi a nuovi ritmi e rapporti sociali, che potrebbero rivelarsi stancanti o persino deleteri.

Essere trasferiti altrove significa perdere i propri punti di riferimento, dover ricominciare daccapo, con tutti i rischi del caso.

Spesso, a causa delle condizioni familiari o di salute del paziente, non esiste alternativa.

Eppure, fin quando l'anziano può essere assistito presso il suo domicilio bisognerebbe evitare di sottoporlo a stress di questo tipo.

Grazie ai servizi per anziani a domicilio, invece, si può far rimanere questi ultimi tranquillamente presso la propria abitazione, godere dei propri spazi, sentirsi protetti e coccolati.

Inoltre, l'assistenza anziani a domicilio offre tutte le garanzie del caso, inclusa l'erogazione di terapie speciali, la cura della persona e dell'igiene personale, l'assistenza diurna e notturna ed eventuali interventi in caso di urgenze.

Uno dei benefici più importanti dell'assistenza anziani in casa riguarda la possibilità di monitorare costantemente la salute del paziente, annotando ogni minimo cambiamento, sia in termini di abitudini e comportamenti che di umore.

epiCura e l'assistenza a domicilio: la ricerca della badante

Arrivati a questo punto ci potrebbe chiedere: "come richiedere assistenza domiciliare per anziani?".

Sono molti i problemi che si affrontano quando si cerca una badante, legati soprattutto alla volontà di trovare una persona affidabile per il proprio genitore anziano.

L'attenzione nella selezione dei collaboratori o delle collaboratrici e l'esperienza pregressa e testimoniabile di questi ultimi sono le condizioni primarie che rendono affidabile il servizio badanti di EpiCura, a cui è possibile rivolgersi se si cerca una persona fidata da inserire in casa col proprio caro.

Il vantaggio più grande, in questo senso, sta proprio nell'assistenza a domicilio: la badante (a ore o convivente che sia) si occuperà in modo esclusivo dell'anziano proprio presso il suo domicilio, instaurando con lui un rapporto più disteso grazie all'ambiente domestico a lui conosciuto.

La raccomandazione per chi sceglie di affidarsi alle mani di una badante è sempre quella di consultarsi preventivamente con tutti i membri della famiglia vicini al caro anziano.

La concordia e la positività delle relazioni familiari sono la base per avviare con serenità un percorso che già di per sé può esser percepito come difficoltoso (e che può portare fino alla sindrome del burnout); inoltre, un clima pacifico e disteso faciliterà il momento della scelta della badante stessa, senza che vi siano litigi e discussioni inutili.

Da ciò si comprenderà l'importanza dei caregiver (ovvero le persone che si prendono cura della persona anziana), che tali rimangono anche quando decidono di affidarsi al lavoro della badante.

Questa decisione permetterà che sia la vita dell'anziano sia la vita dei caregiver possano proseguire in modo equilibrato pur rispettando l'equilibrio della quotidianità di entrambe le parti.

Per aiutare nella scelta EpiCura mette a disposizione un Family Tutor, una figura competente in grado di individuare le esigenze della famiglia e della persona assistita e di trovare, attraverso il supporto di un team dedicato, la badante più adatta e qualificata da presentare alla famiglia.

Con l'obiettivo di offrire un servizio senza pensieri, epiCura si occupa inoltre di gestire tutta la parte burocratica, amministrativa e contrattuale, sollevando così la famiglia da qualunque incombenza.