assistenza anziani

Assistenza anziani: i 3 problemi che si affrontano quando si cerca una badante

Sono più di 3 milioni gli italiani che necessitano di assistenza domiciliare

In Italia sono più di 3 milioni gli anziani che hanno bisogno di supporto nella vita quotidiana. Invecchiando, è inevitabile non avere più l’autonomia di un tempo. Per questo motivo l’assistenza anziani a domicilio, attraverso la ricerca di una badante qualificata, si rivela fondamentale per garantire la serenità dell’assistito e di tutta la sua famiglia.

Tuttavia, su 100 anziani in Italia che hanno bisogno di assistenza domiciliare stabile, solo 3 la ricevono.
Inoltre, solo il 50% di chi riceve assistenza a domicilio riesce a trovare esattamente ciò di cui ha bisogno.  

Il motivo è semplice: ogni anziano ha specifiche esigenze e la maggior parte delle soluzioni, troppo generiche, si rivelano poco adatte.

A conti fatti, solo l’1,5% degli anziani che necessita di assistenza domiciliare riceve esattamente ciò di cui ha bisogno.

L’impegno di epiCura è quello di aiutare le famiglie ad affrontare questa delicata situazione, facendo chiarezza sui principali problemi che si riscontrano quando si cerca assistenza per i propri cari anziani.

Dopo aver aiutato oltre 5000 famiglie, abbiamo individuato 3 grandi problemi che si presentando regolarmente, impedendo ai familiari di avere una visione chiara su come muoversi in questi casi.

La ricerca di una badante infatti, può presentarsi come una procedura complicata e macchinosa.

Nel presente articolo ti aiuteremo ad affrontare dubbi e incertezze, permettendoti di avere tutte le informazioni necessarie per dare al tuo genitore anziano il supporto che merita. 

Problema 1: i tipi di assistenza

Il primo problema, molto diffuso nelle famiglie italiane, è quello di non avere le informazioni necessarie riguardanti i diversi tipi di assistenza.

Spesso ci si può trovare confusi e spaesati, sentendosi incapaci di comprendere la soluzione migliore al nostro caso.

Ecco quali sono le principali soluzioni di assistenza anziani di cui puoi beneficiare:

  • Badante convivente: si trasferisce a casa della persona assistita – dove le viene assegnata una stanza da letto – per garantirle un’assistenza il più continuativa possibile. Fornisce supporto e aiuta la persona in ogni attività durante il proprio orario lavorativo e rimane a disposizione per eventuali emergenze al di fuori dei turni di lavoro.
  • Badante notturna: questo tipo di supporto consente il monitoraggio dell’assistito nelle ore notturne, permettendo la gestione di eventuali emergenze. La badante entra in turno alla sera e pernotta a casa dell’assistito, dove le viene assegnata una stanza.
  • Badante diurna: presta assistenza a tempo pieno alla persona durante il giorno, ma non si ferma durante la notte. Presta servizio di assistenza alla persona per lo stesso ammontare di ore della badante convivente ma non le viene assegnata una stanza in casa dell’assistito.
  • Assistente a ore: assiste la persona per un tempo limitato, dedicandosi ad esigenze specifiche nelle fasce orarie stabilite.

Nel caso in cui sia necessaria l’assistenza a un caro anziano, è fondamentale comprendere esattamente qual è la soluzione migliore al nostro caso per evitare situazioni spiacevoli e inutile spreco di denaro.

Per non commettere errori ed essere sicuri di fare la migliore scelta, epiCura offre un consulto introduttivo gratuito con un Consulente Familiare, un consulente specializzato con cui potrai analizzare nel dettaglio la tua situazione familiare, definendo il percorso di assistenza più adatto.

Problema 2: trovare la persona giusta

Un’altra criticità possibile quando si ricerca una badante da affiancare ai nostri cari è la difficoltà di trovare la persona giusta per le esigenze della nostra famiglia.

Il principale problema, in realtà, risiede nel metodo scelto per ricercare l’assistente o la badante, ovvero il passaparola.

Chiedere a un amico è il metodo più tradizionale, ma presenta criticità non trascurabili: la scelta infatti è molto ristretta, limitata alle conoscenze personali che raramente superano le 2 figure.
Inoltre, difficilmente le persone in questione saranno davvero adatte per la nostra situazione.

La soluzione in tal caso è affidarsi a realtà che collaborano con centinaia di professionisti, in modo da avere un’ampia gamma di specialisti affidabili e referenziati.

In epiCura abbiamo una rete di oltre 45 mila assistenti domiciliari e adottiamo un processo di selezione molto rigido, che comprende la verifica di conoscenze e competenze, il controllo delle referenze fornite e incontri di valutazione con psicologi.
È fondamentale superare ogni fase del processo per entrare a far parte del nostro network.

In questo modo le famiglie che si affidano a epiCura sono certe di trovare soltanto personale altamente qualificato, in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze dei propri cari.

Problema 3: aspetti burocratici

L’Italia è uno dei Paesi con la burocrazia più lenta e macchinosa.
Purtroppo è facile rendersene conto quando è necessario disbrigare diverse pratiche, come quelle dell’assunzione di una badante.

In centinaia ci hanno raccontato la difficoltà di una burocrazia troppo lunga e complessa.

Alcune famiglie decidono addirittura di affidarsi al lavoro in nero per pagare la badante, senza considerare il rischio dei problemi legali che, inevitabilmente, si presenteranno entro pochi anni.

Nei casi dell’assistenza a domicilio, la burocrazia da affrontare dipende molto dalle esigenze dell’anziano e dunque dalla durata del rapporto di lavoro (contratto a lungo termine, prestazione ad ore…).
Inoltre, è necessario gestire diversi aspetti, dalla tipologia del contratto ai rapporti con il consulente del lavoro, fino ad arrivare a pratiche per eventuali licenziamenti o sostituzioni.

Sappiamo quanto tutto questo possa apparire difficoltoso: per questo abbiamo deciso di sgravare completamente le famiglie da quest’onere, supportandole dall’inizio alla fine nella gestione burocratica.

Le soluzioni di assistenza proposte da epiCura sono “senza pensieri”, appositamente studiate su casi reali per regalare agli anziani e alle loro famiglie tutta la serenità che meritano.

Le famiglie che si affidano a epiCura per la ricerca, la selezione e la gestione di un assistente o una badante avranno a disposizione un Consulente Familiare e un team di consulenti del lavoro che si occuperanno di gestire al 100% gli aspetti legali, fiscali e burocratici per tutta la durata dell’assistenza.

Se anche tu sei alla ricerca di una badante per un caro anziano, richiedi subito un nostro preventivo gratuito e senza impegno.

Avrai la possibilità di parlare direttamente con un nostro Consulente Familiare che analizzerà nel dettaglio la tua situazione familiare, presentandoti il percorso di assistenza più adatto alle tue esigenze.