Col termine "inappetenza" si fa riferimento a una condizione di scarso appetito, transitoria o abituale. L'inappetenza è un sintomo generico, che può essere causato da una condizione di malessere fisico o psicologico. Spesso, le due cose vanno a braccetto.
Problemi di natura fisica, patologie e disturbi cronici, possono causare ansia e depressione nell'anziano. Allo stesso modo, anche alcune classi di farmaci hanno il potere di modificare l'umore del paziente e provocare inappetenza.
Chiunque può mostrare questo disturbo, tuttavia la mancanza di appetito negli anziani è un sintomo abbastanza frequente, che non va sottovalutato, essendo in grado di nascondere un profondo stato di frustrazione. Le possibili conseguenze della riduzione dell'appetito riguardano soprattutto la diminuzione di nutrienti assunti, condizione cui può far seguito un'importante perdita di peso, un calo della massa muscolare e una riduzione della densità ossea.
In questi casi è fondamentale agire tempestivamente, cercando di invertire la rotta, in quanto un eventuale deterioramento della salute del paziente è sempre dietro l'angolo.
Una condizione di questo genere può aumentare il rischio di fratture e innescare, o peggiorare, patologie di vario genere.