L'incontinenza può rivelarsi una condizione davvero frustrante.
Nella terza età, i problemi di salute aumentano e l'incontinenza urinaria è tra quelli più diffusi in assoluto. Questo disturbo tende a dar vita a un forte disagio psicofisico e a condizionare le giornate di coloro che ne sono affetti, peggiorandone radicalmente la qualità della vita. L'incontinenza non si manifesta soltanto nei pazienti non più autosufficienti e in coloro che hanno bisogno di assistenza continua, ma può colpire anche persone perfettamente sane.
Il problema riguarda un'ampia fetta della popolazione, compresa tra l'8 e il 32% degli italiani, con una netta maggioranza di donne. Generalmente, la perdita di urina è dettata da infezioni delle vie urinarie, danni al sistema nervoso centrale, demenza in stadio avanzato, interventi chirurgici pregressi (prostatectomia), etc.
Indagare e comprendere a fondo la causa scatenante è molto importante, in modo da poter affrontare il disturbo nella maniera più adeguata possibile.