Nelle ultime settimane si è parlato molto di un aumento degli stipendi per le badanti, legato alla crescita dell’inflazione. Gli aumenti anno su anno oscillano da un minimo di 60 euro circa a un massimo di circa 150 euro al mese.
Indice
1. Perché è aumentato il costo badante?
2. In che modo sono aumentati gli stipendi delle badanti?
3. Di quanto è aumentato il costo di una badante dal 2022 al 2023?
Nelle ultime settimane si è parlato molto di un aumento degli stipendi per le badanti, legato alla crescita dell’inflazione. Gli aumenti anno su anno oscillano da un minimo di 60 euro circa a un massimo di circa 150 euro al mese.
In base all’articolo 38 del CCNL, ogni anno la Commissione nazionale formata da datori di lavoro e sindacati viene convocata dal Ministero del Lavoro, al fine di aggiornare le retribuzioni in base all’inflazione.
In caso di mancato accordo, come nel caso di quest’anno, l’adeguamento dello stipendio viene automaticamente aggiornato nella misura dell’80% dell’ indice ISTAT legato all’ inflazione per le retribuzioni minime*.
Vista l’inflazione piuttosto marcata dell’ultimo anno, gli adeguamenti contrattuali sul 2023 hanno avuto un peso molto maggiore del solito. Partiamo dal dato ISTAT, secondo cui l’inflazione nel 2022 ha subito una crescita dell’ 11,5% su base annua. Ed ora un po’ di matematica.
“L’adeguamento dello stipendio viene aggiornato nella misura dell’80% dell’indice ISTAT legato all’inflazione”.
Inflazione annua = 11,5%
Adeguamento = 80% dell’inflazione annua = 0,8 dell’inflazione annua = 0,8 x 11,5% = 9,2%
Le retribuzioni minime del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico subiranno un incremento del 9,2%.
Prendiamo come esempio il costo medio mensile di una badante diurna 30 ore BS, che si occupa di assistenza diurna a persone autosufficienti per 30 ore a settimana.
Una badante diurna 30 ore BS, oggi costa alla famiglia 1.175€/mese. Lo scorso anno la stessa badante costava alla stessa famiglia 1.075€/mese.
Il costo medio mensile di una badante diurna 30 ore BS è quindi aumentato di 100€/mese dal 2022 al 2023
Questo aumento è legato all’aumento dei minimi retributivi orari di una badante diurna e - di conseguenza - anche della quota di TFR, tredicesima e contributi a essi collegati.
Il costo orario di una badante diurna è aumentato del 9,2% rispetto al 2022, passando dai 6,40€ dello scorso anno ai 6,99€ del 2023.
Vediamo insieme come sono composti i 1.175€/mese necessari in media per assumere una badante diurna 30 ore nel 2023.
Partiamo con il calcolare le ore lavorative mensili di una badante diurna con un contratto di 30 ore settimanali
Lo stipendio base mensile si ottiene invece moltiplicando il numero di ore lavorative in un mese per il costo orario minimo previsto dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) Domestico
Allo stipendio base vanno inoltre aggiunti la quota mensile che la famiglia versa alla badante per TFR e tredicesima. Infine, va sommata anche la quota relativa ai contributi badante a carico della famiglia.
Se il costo famiglia è di 1.175€ / mese per una badante diurna 30 ore BS, quanto guadagnerà la badante?
La badante diurna 30 ore BS guadagna un netto di 1.018,75€ composto da queste tre voci che abbiamo già visto in precedenza.
a cui vanno poi sottratti altri 37,67€ mensili, ovvero la quota parte dei contributi badante a carico della badante. Il calcolo diventa quindi:
Cosa sta facendo epiCura?
Per non colpire ulteriormente il bilancio delle famiglie, abbiamo introdotto una nuova offerta e un nuovo sistema di calcolo dei costi relativi ai nostri servizi.
Con la nostra nuova offerta, diamo alle famiglie la possibilità di acquistare la sola ricerca e selezione della badante, offrendo la possibilità di gestire in autonomia tutte la parte amministrativa.
Per chiunque non voglia farsi carico di tutte le complessità burocratiche, offriamo come sempre il nostro servizio di gestione amministrativa e fiscale, legato all’assunzione della badante e a tutto ciò che riguarda i pagamenti.
Chi si affiderà alla nostra gestione avrà la possibilità di usufruire del servizio di ricerca gratuita per sostituzione badante e un consulente familiare sempre a disposizione per qualsiasi evenienza . Affidarsi a noi per questa parte di servizi ha un costo fisso mensile che varierà in base alla tipologia di contratto.
Sei già cliente epiCura? Buone notizie.
Per tutte le famiglie già nostre clienti abbiamo scelto di non incrementare la quota mensile del nostro canone.
Vuoi sapere quanto costa una badante per il tuo caso specifico?
Puoi richiederci una consulenza gratuita in qualsiasi momento, compilando il modulo che trovi cliccando sul tasto “inizia ora” all’indirizzo www.epicura.it
—
* Per completezza, c’è da considerare anche un altro piccolo adeguamento che riguarda però il solo caso di badanti conviventi. Si applica all’indennità di vitto e alloggio e quest’anno sarà del 11,5% (pari al 100% dell’inflazione, come da CCNL). Questo adeguamento va a beneficio delle famiglie e ammonta a circa 0,67€ su base giornaliera.
Altri articoli che potrebbero interessarti