Al termine del rapporto lavorativo, che può avvenire per dimissioni, licenziamento o altre cause (come l’ospedalizzazione dell’assistito), la badante ha diritto alla liquidazione (o TFR, Trattamento di Fine Rapporto) a meno che questo non sia stato mensilizzato in busta paga: in quest’ultimo caso la badante non ha diritto ad alcuna liquidazione aggiuntiva.
In generale, la legge dispone che il trattamento di fine rapporto debba essere corrisposto alle badanti anche in caso di licenziamento per giusta causa.
Il TFR matura per ciascun giorno di lavoro retribuito ma non per le assenze come l’aspettativa non retribuita e può essere corrisposto al termine del rapporto di lavoro o in modo anticipato, in presenza di determinate motivazioni stabilite dalla legge, in misura non superiore al 70% della cifra complessiva.
Infine, le badanti, al pari dei lavoratori dipendenti, possono decidere di lasciare il TFR nelle mani del datore di lavoro oppure destinarlo a un fondo di previdenza complementare.
L’importo del TFR, maturato per ogni mese lavorato dalla badante, è calcolato sull’ammontare delle retribuzioni annue (comprensive dell’indennità di vitto e alloggio) diviso per 13,5.
Nello specifico, il TFR è composto da due parti:
- quota finanziaria: aumenta ogni anno applicando un tasso fisso dell’1,5% e del 75% dell’indice dei prezzi al consumo (costo della vita) accertato dall’ISTAT;
- quota capitale: è il risultato del totale delle retribuzioni annue divise per il valore fisso 13,5.
Dunque il calcolo del TFR per la liquidazione della badante è così composto:
retribuzione annua (che comprende retribuzioni mensili + tredicesima mensilità + quota convenzionale di vitto e alloggio) divisa per 13,5.
L’importo è poi incrementato dell’1,5% (fisso) e del 75% (aumento del costo della vita), escludendo le quote maturate nell’anno in corso.
Vuoi assumere una badante ma non sai come gestire la parte contrattuale e burocratica?
Se hai bisogno di assistenza per un caro anziano, richiedi adesso un preventivo gratuito con epiCura: ci occuperemo totalmente della gestione amministrativa e fiscale, sollevandoti da ogni incombenza per offrirti un servizio “senza pensieri”.
Ultimo aggiornamento: 03/02/2022