L'edema polmonare è la fuoriuscita dei fluidi dal sistema capillare dei polmoni che può causare gravi problemi respiratori. Inizialmente, questi liquidi si riversano negli spazi interstiziali e successivamente nelle cavità di alveoli e bronchioli. L'accumulo di liquido nei polmoni impone un intervento medico immediato, teso a evitare complicazioni più gravi. In assenza di un trattamento adeguato, tale condizione può provocare un rapido aumento della pressione all'interno dell'arteria polmonare e, in alcuni casi, una sofferenza del ventricolo destro del cuore. Il veloce aumento della pressione può sortire gravi effetti sull'atrio destro e, quindi, su diverse aree dell'organismo, causando accumulo di liquido intorno ai polmoni, gonfiore e congestione del fegato, gonfiore addominale e a livello delle gambe.