Una volta chiariti i livelli di inquadramento, possiamo iniziare a farci un’idea del costo di una badante notturna. Lo stipendio minimo lordo per una badante notturna, previsto dalla legge, è il seguente:
- Livello BS: 1137,23€
- Livello CS: 1288,87€
- Livello DS: 1592,17€
Le cifre elencate sono la base minima dalla quale partire per calcolare con esattezza la busta paga. Per stabilire il costo di una badante solo per la notte è infatti necessario aggiungere alcuni parametri specifici, previsti dalla legge. Il primo è relativo agli scatti di anzianità che si accumulano ogni due anni di servizio resi presso lo stesso assistito, per un massimo di 7 scatti. Il secondo elemento è relativo alla retribuzione della tredicesima che può essere corrisposta a dicembre oppure frazionata in 12 mensilità; si calcola aggiungendo allo stipendio mensile l'indennità sostitutiva relativa al vitto e all'alloggio. Mancano ancora i contributi che devono essere corrisposti all’INPS ogni tre mesi e sono a carico del datore di lavoro (da versare entro il 10 del mese di gennaio, aprile, luglio e ottobre).
Infine, il contratto per una badante per anziani, notturna o meno, deve prevedere anche il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) a meno che, su volontà delle parti, non sia stato frazionato mensilmente nella busta paga: in questo caso il lavoratore non ha diritto alla liquidazione perché semplicemente è stata già corrisposta.