cura della persona

Benefici della Ginnastica Dolce per gli Over 70: mantenere salute e vitalità

Dopo i 70 anni è fondamentale mantenersi attivi e in forma con una ginnastica dolce e mirata. Praticare esercizi di ginnastica per la terza età, come lo stretching per anziani, il  yoga over 70 o la ginnastica posturale, apporta numerosi benefici per corpo e mente. Esercizi semplici ma efficaci possono migliorare l'equilibrio, stimolare la memoria, favorire la circolazione sanguigna e alleviare i dolori articolari tipici dell'età.

In questo articolo scopriremo nel dettaglio quali sono i migliori esercizi di ginnastica per over 70 da praticare per restare in salute e mantenere una buona qualità di vita anche dopo i 70 anni. E non dimentichiamo l'importanza di una sana alimentazione.

Ginnastica Dolce per gli over 70: Stretching, Pilates e Yoga della Terza Età

La ginnastica dolce è un ramo dell'esercizio fisico che vanta numerosi vantaggi per tutte le fasce di età, ma in particolare per gli over 70. A volte, questi individui trovano difficile continuare a fare esercizio come un tempo, ma con la ginnastica dolce, ci sono molti esercizi accessibili che aiutano a mantenere e migliorare la loro salute fisica e mentale.

Il vantaggio principale dello stretching è la sua facilità di esecuzione, poiché gli esercizi di base consistono semplicemente nell'allungamento muscolare. Tuttavia, è essenziale eseguire lo stretching correttamente, senza sforzarsi troppo. Esercizi di stretching per gli anziani aiutano a mantenere e migliorare la flessibilità, prevenendo contratture e dolori muscolari. La buona notizia è che bastano pochi minuti al giorno di semplici stretching da eseguire anche a casa. In questo modo, gli anziani possono continuare a mantenere una buona flessibilità corporea senza l'esigenza di uscire di casa.

Anche il pilates è un'ottima scelta per gli anziani dopo i 70 anni. I suoi esercizi mirano al rinforzo della muscolatura profonda e aiutano a mantenere le articolazioni sane e robuste. Il pilates può, inoltre, migliorare la postura, l'equilibrio e la coordinazione generale, riducendo il rischio di cadute e lesioni. Inoltre, la ginnastica dolce del pilates previene e allevia i dolori articolari tipici dell'artrosi e dell'osteoporosi. E' una ginnastica molto delicata, adatta a tutti e che apporta benefici in ogni età.

Lo yoga della terza età, invece, è un'altra attività molto versatile e consigliata per gli anziani che superano i 70 anni. Il dolce yoga over 70 stimola la circolazione, rallenta il declino cognitivo e previene la perdita di memoria. Le posizioni yoga sono semplici e adattate alle esigenze degli anziani, e possono essere modificate per soddisfare le capacità e i limiti di ognuno. Lo yoga aiuta anche a rilassarsi e liberarsi dallo stress. Ci sono anche numerosi studi che provano che questa ginnastica dolce può abbassare la pressione sanguigna, ridurre l'ansia e migliorare il sonno.

Quindi possiamo affermare che la ginnastica dolce aiuta gli anziani ad aumentare la forza, la flessibilità, l'equilibrio e la mobilità. La pratica regolare di questi esercizi aiuta anche a prevenire problemi di salute comuni tra gli anziani, come l'osteoartrite, l'osteoporosi e altri problemi di mobilità. Ricorda che è importante parlare con il proprio medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio fisico, in modo da ottenere il massimo beneficio per la salute e la sicurezza. E ricorda che è sempre possibile iniziare lentamente, costruire gradualmente e fare solo ciò che ci si sente in grado di fare.

Esercizi di equilibrio per mantenersi attivi e agili

Oltre alle attività menzionate in precedenza, è importante tenere presente l'importanza dell'equilibrio, una capacità motoria essenziale per preservare la salute e migliorare la qualità della vita, specialmente negli anziani. Si sa che il rischio di cadute e fratture ossee cresce con l'avanzare dell'età, ma è rassicurante sapere che è possibile prevenire questo rischio attraverso esercizi di equilibrio semplici, richiedenti solo pochi minuti al giorno.

Ecco alcuni esempi di esercizi di equilibrio che possono essere utili per gli anziani:

  1. Statua del cavaliere: stare in piedi con i piedi uniti, braccia lungo i fianchi e cercare di mantenere l'equilibrio.
  2. Sollevamento del tallone: stare in piedi con i piedi uniti, sollevare lentamente i talloni da terra e mantenere l'equilibrio per alcuni secondi.
  3. Passo laterale: fare un passo di lato mantenendo l'equilibrio, poi tornare alla posizione di partenza e ripetere dall'altro lato.
  4. Cerchio con le braccia: stare in piedi con i piedi uniti, allargare le braccia e fare un cerchio in senso orario e poi antiorario, cercando di mantenere l'equilibrio.
    Questi sono solo alcuni esempi di esercizi di equilibrio per anziani, ma ne esistono molti altri che possono essere adattati alle diverse capacità e condizioni fisiche di ciascuno.

Le chiavi per un invecchiamento attivo e salutare

Ed infine, ma non meno rilevante, diventa fondamentale abbracciare uno stile di vita attivo e dedicarsi con costanza a attività fisiche regolari: leggi anche "5 consigli per gli anziani per vivere una vita attiva e salutare". Pratiche come il camminare, il nuoto o la bicicletta rappresentano valide alternative di allenamento aerobico, particolarmente vantaggiose per mantenere una forma fisica ottimale oltre i 70 anni. Inoltre, l'assidua pratica di ginnastica leggera può realmente fare la differenza nel promuovere un invecchiamento sano e nel mitigare sia il declino fisico che quello cognitivo.

Ricordiamoci sempre che l'equilibrio si rivela come un elemento cruciale nel garantire il benessere in età avanzata, e l'adozione regolare di esercizi di equilibrio e di attività fisica nella routine quotidiana può portare a risultati notevoli. Se sei una persona anziana o se conosci qualcuno che lo è, non esitare a proporre questi semplici esercizi di equilibrio per contribuire a un invecchiamento più attivo e agile.