EpiCura
Indice
1. Mindfulness: cos'è? La pratica psicologica contro lo stress2. A cosa serve la tecnica mindfulness?3. Gli esercizi di mindfulness consigliati dalla psicologa4. Se la mindfulness non basta: l'aiuto dello psicologo onlineLa meditazione mindfulness è diventata nell'ultimo periodo molto utilizzata per riuscire a ritrovare se stessi e il proprio equilibrio psicologico.
La psicologa di EpiCura, Loredana Cimmino, ci consiglia 5 semplici esercizi di mindfulness per stare bene e avere maggiore consapevolezza di se stessi.
E nel caso questa pratica non bastasse, è bene ricordare che EpiCura propone una soluzione pratica attraverso l'aiuto di uno psicologo online per affrontare situazioni più complesse, che la semplice meditazione non riuscirebbe a risolvere.
Negli ultimi tempi, a causa del tanto stress accumulato in questi mesi, si è sentito sempre più spesso parlare della tecnica mindfulness.
Ma che cos'è la mindfulness?
Il termine in italiano può essere tradotto con il concetto di consapevolezza; con questo nome, infatti, si intende la pratica con cui la persona riesce a incanalare tutta propria la consapevolezza concentrandola su di sé, sull'attimo che si sta vivendo e sullo spazio che lo circonda.
Per riuscire a entrare in uno stato di rilassamento e di coscienza profonda è possibile mettere in atto alcuni esercizi di mindfulness, per recuperare così il proprio benessere psicologico.
Riacquistare la consapevolezza di noi stessi ci aiuterà ad essere lucidi e presenti in ogni eventualità della vita quotidiana, ma soprattutto a mantenere sotto controllo tutte quelle emozioni negative che potrebbero destabilizzare la nostra psiche.
Mai come ora le persone cercano un modo per ritrovare se stessi, ed ecco perché il metodo mindfulness sta prendendo sempre più piede anche in Italia.
Anche se non siamo abituati a prenderci del tempo da dedicare a noi stessi, stiamo riscoprendo la voglia e il piacere di stare bene. Concedersi una pausa, in particolar modo quest’anno, dopo mesi di restrizioni e impossibilità di spostarsi, non può far altro che migliorare la nostra condizione psicologica.
Così, con l'arrivo dell'estate e delle vacanze, il bisogno di sentirsi bene si fa sempre più vivo.
Del resto, anche gli psicologi di EpiCura sanno bene quanto sia importante il ruolo del benessere psico-fisico per ritornare a vivere una vita più serena ed equilibrata, soprattutto in quest'ultimo periodo dove stress e ansia sociale hanno dominato le nostre giornate.
Che si resti in città, o che si parta per andare via, lontano da casa, al mare o in montagna, il consiglio è sempre lo stesso, ovvero liberarsi da qualunque pensiero negativo e staccare la spina.
Bisogna dimenticarsi dei problemi e delle questioni lavorative. Anche anche evitare di pensare alle cose da fare al ritorno dalle vacanze, in quanto tutto questo ci impedirebbe di vivere il momento ed entrare in uno stato di rilassamento.
A questo proposito, Loredana Cimmino, psicologa psicoterapeuta e tecnica esperta in Mindfulness di EpiCura, suggerisce 5 semplici consigli per godersi l’estate attraverso la mindfulness, la pratica del vivere “qui e ora” che si concentra sul momento presente che porta a raggiungere la massima consapevolezza di sé.
La meditazione mindfulness è certamente un ottimo modo per concentrarsi di più di se stessi, ma non è detto che funzioni o che sia adatto alle situazioni che stiamo affrontando.
Laddove lo stress sia troppo e un periodo di pausa non bastasse per eliminare i pensieri negativi e la condizione di pesantezza da cui si era partiti, il consiglio è quello di affiancare la tecnica mindfulness, utile a focalizzarsi sul respiro e sulla propria persona, al supporto della terapia psicologica online.
EpiCura è il primo poliambulatorio digitale in Italia che accoglie una vasta rete di professionisti certificati portando la psicologia direttamente a casa delle persone, attraverso pc, tablet e smartphone.
Qualunque sia il pensiero che affligge l'individuo, un consulto psicologico online può essere la soluzione reale per liberare davvero la mente.
Grazie a EpiCura si può svolgere un percorso personalizzato di supporto psicologico online, ovunque ci si trovi (a casa, in vacanza o dovunque si voglia), in qualunque giorno della settimana, e con pochi clic: in poche parole, si può fare terapia senza uscire di casa.
Uno psicologo o uno psicoterapeuta sapranno aiutarti comodamente online. Dopo aver svolto un breve questionario, sarai affidato allo psicologo più adatto a te, per poter cominciare una terapia psicologica online su misura delle tue esigenze.
Rivolgersi ad uno psicologo online è il primo passo per stare bene. Aiutarsi con gli esercizi di mindfulness può certamente essere un aiuto quotidiano per volersi bene attraverso piccoli gesti ma un aiuto psicologico online come quello proposto da EpiCura sarà sempre la via migliore per trovare la serenità in modo guidato.
Tematiche correlate