Le persone che decidono di trasferirsi all'estero spesso subiscono un forte stress a livello emotivo, prima e dopo il momento fatidico. Questo accade perché l'espatrio è un momento importante della propria vita, un cambiamento a cui si potrebbe non essere pronti.
I motivi sono molteplici.
Spesso il disagio o il malessere che pensiamo derivi dalla decisione di allontanarci proviene invece da problemi legati alla propria patria natale e a momenti di vita passata.
Se invece le problematiche derivano dal momento presente, le cause potrebbero derivare dall'allontanamento dai propri cari e dal grande cambiamento che ci fa perdere di vista tutti i riferimenti della nostra vita. Talvolta le difficoltà sono legate a domande che ci poniamo a noi stessi, a livello d'identità, di relazioni e di esistenza.
Le sensazioni che si provano in prossimità o successivamente al trasferimento possono essere molte e variegate. Nella migliore delle situazioni si proveranno entusiasmo, felicità e soddisfazione per la direzione in cui sta andando la propria vita.
Tuttavia, anche le reazioni avverse sono comprensibili in momenti così importanti della nostra vita.
La mancata integrazione con la nuova cultura di riferimento, l'isolamento sociale, le questioni legate al lavoro o alla vita relazionale e sentimentale e la bassa autostima sono i principali problemi che possono far insorgere sentimenti di disagio nell'individuo.
Tutti questi elementi possono portare la persona a richiedere un aiuto psicologico online per riuscire a star meglio nel nuovo ambiente con se stessi, oltre che per superare disturbi quali:
- attacchi di panico e d'ansia;
- disturbo post-traumatico da stress;
- disturbi da adattamento;
- depressione;
- fobie patologiche.