badanti

Sviluppi Recenti nei Salari dei Caregiver

Negli ultimi tempi, si è parlato molto di un aumento dei salari per i caregiver, attribuibile all'inflazione. Gli incrementi anno su anno variano da un minimo di circa €60 a un massimo di circa €150 mensili. Quando un nostro caro necessita di assistenza, è naturale porsi alcune domande: quanto costa una badante? Qual è il costo orario nel caso di una badante convivente? E quali sono le spese per la regolarizzazione nell'assunzione di una badante? Attraverso questo articolo, cercheremo di rispondere alle domande fondamentali riguardanti i costi del servizio di badanti, al fine di comprendere le spese da sostenere qualora si necessiti di assistenza domiciliare per anziani.

È importante chiarire fin da subito che, per la figura della badante, il contratto di riferimento è il CCNL per i lavoratori domestici. Esso permette di definire le modalità di assunzione, il salario, il versamento dei contributi e, ove necessario, eventuali liquidazioni delle badanti.

Motivo dell'aumento dei costi dei caregiver

Secondo l'articolo 38 del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL), la Commissione Nazionale, composta da datori di lavoro e sindacati, viene convocata annualmente dal Ministero del Lavoro per aggiornare i salari in base all'inflazione. In caso di mancanza di accordo, come nel caso di quest'anno, l'adeguamento salariale viene automaticamente aggiornato all'80% dell'indice ISTAT legato all'inflazione per i salari minimi

Come sono aumentati i salari dei caregiver?

Dati gli elevati livelli di inflazione dell'ultimo anno, gli aggiornamenti contrattuali per il 2023 hanno avuto un impatto molto maggiore rispetto al solito. Partendo dai dati ISTAT, l'inflazione nel 2022 ha registrato una crescita annua dell'11,5%. E adesso, un po' di matematica.

Gli aggiustamenti salariali vengono aggiornati all'80% dell'indice ISTAT legato all'inflazione.

  • Inflazione annua = 11,5%
  • Adeguamento = 80% dell'inflazione annua = 0,8 x 11,5% = 9,2%

I salari minimi del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per i Lavoratori Domestici subiranno un aumento del 9,2%.

Di quanto sono aumentati i costi dei caregiver dal 2022 al 2023?

Prendiamo come esempio il costo medio mensile di un caregiver diurno impiegato per 30 ore settimanali, il quale fornisce assistenza diurna a persone autosufficienti.

Attualmente, un caregiver diurno che lavora 30 ore alla settimana ha un costo mensile per la famiglia di €1.175. L'anno scorso, lo stesso caregiver aveva un costo di €1.075 al mese per la famiglia. Di conseguenza, il costo medio mensile di un caregiver diurno che lavora 30 ore alla settimana è aumentato di €100 al mese tra il 2022 e il 2023. Questo incremento è dovuto all'aumento del salario orario minimo per un caregiver diurno e, conseguentemente, alla quota per il TFR, la tredicesima e i contributi correlati. Il costo orario di un caregiver diurno è cresciuto del 9,2% rispetto al 2022, passando da €6,40 l'anno scorso a €6,99 nel 2023. Ora analizziamo come vengono calcolati i €1.175 al mese necessari per assumere un caregiver diurno che lavora 30 ore alla settimana nel 2023.Per prima cosa, calcoliamo le ore lavorative mensili di un caregiver diurno con un contratto di 30 ore settimanali. Supponendo che un mese abbia mediamente 4,3 settimane, il caregiver lavorerà circa 129 ore al mese (30 ore x 4,3 settimane).Successivamente, determiniamo lo stipendio base mensile moltiplicando il numero di ore lavorative mensili per il costo orario minimo stabilito dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) per i Lavoratori Domestici. In questo caso, il salario base mensile sarà di €901,71 (129 ore x €6,99). Oltre al salario base, bisogna aggiungere la quota mensile che la famiglia versa al caregiver per il TFR e la tredicesima. Supponiamo che queste due voci ammontino a circa €200 al mese. Infine, occorre aggiungere la quota relativa ai contributi del caregiver a carico della famiglia, che stimeremo in €73,29. Sommando tutte queste voci, otteniamo un costo mensile totale di €1.175 (€901,71 + €200 + €73,29) per assumere un caregiver diurno che lavora 30 ore alla settimana nel 2023

Quanto guadagna un caregiver?

Se il costo per la famiglia è di €1.175 al mese per un caregiver diurno che lavora 30 ore, quanto guadagnerà il caregiver?Un caregiver diurno che lavora 30 ore guadagna un reddito netto di €1.018,75, composto dalle tre voci che abbiamo già visto in questo articolo .

Cosa sta facendo epiCura?

Per evitare di incidere ulteriormente sul bilancio familiare, abbiamo introdotto una nuova offerta e un nuovo sistema di calcolo dei costi associati ai nostri servizi. Con la nostra nuova offerta, diamo alle famiglie la possibilità di acquistare solo la ricerca e la selezione di un caregiver, consentendo loro di gestire in modo indipendente tutti gli aspetti amministrativi.Per chi non vuole occuparsi di tutte le complessità burocratiche, continuiamo a offrire il nostro servizio di gestione amministrativa e fiscale, relativo all'assunzione del caregiver e a tutti gli aspetti relativi ai pagamenti. Chi si affida alla nostra gestione potrà usufruire del servizio di ricerca gratuita per la sostituzione del caregiver e avrà a disposizione un consulente familiare sempre pronto ad aiutare in caso di necessità