Prendiamo come esempio il costo medio mensile di un caregiver diurno impiegato per 30 ore settimanali, il quale fornisce assistenza diurna a persone autosufficienti.
Attualmente, un caregiver diurno che lavora 30 ore alla settimana ha un costo mensile per la famiglia di €1.175. L'anno scorso, lo stesso caregiver aveva un costo di €1.075 al mese per la famiglia. Di conseguenza, il costo medio mensile di un caregiver diurno che lavora 30 ore alla settimana è aumentato di €100 al mese tra il 2022 e il 2023. Questo incremento è dovuto all'aumento del salario orario minimo per un caregiver diurno e, conseguentemente, alla quota per il TFR, la tredicesima e i contributi correlati. Il costo orario di un caregiver diurno è cresciuto del 9,2% rispetto al 2022, passando da €6,40 l'anno scorso a €6,99 nel 2023. Ora analizziamo come vengono calcolati i €1.175 al mese necessari per assumere un caregiver diurno che lavora 30 ore alla settimana nel 2023.Per prima cosa, calcoliamo le ore lavorative mensili di un caregiver diurno con un contratto di 30 ore settimanali. Supponendo che un mese abbia mediamente 4,3 settimane, il caregiver lavorerà circa 129 ore al mese (30 ore x 4,3 settimane).Successivamente, determiniamo lo stipendio base mensile moltiplicando il numero di ore lavorative mensili per il costo orario minimo stabilito dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) per i Lavoratori Domestici. In questo caso, il salario base mensile sarà di €901,71 (129 ore x €6,99). Oltre al salario base, bisogna aggiungere la quota mensile che la famiglia versa al caregiver per il TFR e la tredicesima. Supponiamo che queste due voci ammontino a circa €200 al mese. Infine, occorre aggiungere la quota relativa ai contributi del caregiver a carico della famiglia, che stimeremo in €73,29. Sommando tutte queste voci, otteniamo un costo mensile totale di €1.175 (€901,71 + €200 + €73,29) per assumere un caregiver diurno che lavora 30 ore alla settimana nel 2023