Scopri il significato di badante, le sue mansioni e perché è fondamentale per molte famiglie.
Indice
2. Perché è fondamentale la figura della badante?
Scopri il significato di badante, le sue mansioni e perché è fondamentale per molte famiglie.
Badante è un persona che si prende cura di una persona anziana, malata o disabile. La badante può essere una donna o un uomo e deve avere almeno 18 anni compiuti. Deve essere in grado di prestare assistenza alle persone in difficoltà durante il giorno e, se necessario, anche durante la notte. La sua mansione principale è quella di accompagnare ed affiancare gli anziani nelle loro routine quotidiane all'interno della casa e fuori dalla casa (ad esempio per fare la spesa o per visitare parenti o amici). Inoltre, la badante può dare da mangiare all'anziano affinché quest'ultimo non abbia problemi con l'alimentazione; pulire la casa; somministrare farmaci prescritte dal medico curante; assistere durante visite mediche o di fisioterapia.
Prima di esaminare le mansioni di una badante e l'importanza dell'assistenza agli anziani e alle persone non autosufficienti, è fondamentale definire meglio il termine "badante". Pur non avendo specifiche qualifiche professionali, la badante si occupa di prendersi cura con professionalità di anziani, malati e persone non autosufficienti. Dal punto di vista legale, le figure di badanti e assistenti domiciliari rientrano nella categoria dei lavoratori domestici. Nello specifico, la legge 311 del 2004 ha introdotto per la prima volta un significato ben definito del termine "badante", evidenziando la sua importanza in termini di assistenza personale, soprattutto nei casi di persone anziane o non autosufficienti.
Per rispondere alla domanda su che cosa deve fare una badante in casa, si deve partire da un antefatto doveroso: il ricorso a servizi di assistenza, infatti, è frutto di un’esigenza di cure di lungo periodo, per la maggior parte attribuibili a persone anziane, spesso non autosufficienti o affette da patologie che necessitano di un'assistenza mirata presso il proprio domicilio.
L’aumento della richiesta di assistenza agli anziani a domicilio è frutto di cambiamenti sociali, vediamone alcuni: l'allungamento della durata media della vita (+3,3 anni negli ultimi 15 anni), l'ingresso delle donne nel mondo del lavoro che riducono di conseguenza la disponibilità di caregiver familiari, l'età avanzata del concepimento del primo figlio e la diffusione di patologie croniche e degenerative. Tutti questi fattori rendono quindi necessarie soluzioni alternative per garantire il benessere degli anziani e a causa delle frequenti patologie croniche e degenerative che l’anziano presenta si rende ancor più necessaria un'assistenza adeguata, spesso difficile da gestire senza un servizio di assistenza domiciliare famigliare. Di fronte a questi fattori sociali in evoluzione, è cruciale trovare soluzioni innovative e sostenibili per garantire il benessere e la qualità della vita degli anziani, mantenendo i legami affettivi con la famiglia e la rete sociale.
Le badanti sono una figura preziosa per l'assistenza agli anziani a domicilio, da cui è possibile trarne numerosi benefici.
Da anni ci occupiamo della ricerca e della selezione di badanti e personale socio-assistenziale. Grazie alla nostra tecnologia e all'esperienza maturata nel settore, offriamo soluzioni personalizzate alle famiglie con anziani che hanno bisogno di assistenza a casa. Siamo un'agenzia del lavoro autorizzata dall'ANPAL, l’Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro, un ente pubblico italiano vigilato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Dal 2017 ad oggi abbiamo aiutato più di 5.000 famiglie italiane, prendendoci cura dei loro cari più fragili e bisognosi di attenzione. Il servizio di Ricerca e Selezione Badanti è attivo in: Milano e prima cintura, Torino e prima cintura, Monza, Genova, Bologna, Firenze e Roma.
Noi di epiCura ci occupiamo proprio di questo: a seguito di una consulenza gratuita, possiamo guidarti in tutto l’iter della ricerca della badante ideale, fino ad occuparci interamente della burocrazia. Ricordati: il personale con cui ti mettiamo in contatto è assolutamente formato e specifico per questo delicato settore.
La badante è una figura fondamentale per garantire un'assistenza adeguata e di qualità a chi ne ha bisogno: affidati a chi ha esperienza nel trovare la badante perfetta per la tua famiglia.
Altri articoli che potrebbero interessarti