Una volta trovata la badante giusta (almeno all’apparenza), si deve affrontare un'altra questione importante: l’affidabilità nel lungo periodo.
Molte famiglie infatti, si trovano a dover combattere ogni mese con un estenuante “turnover”.
Badanti che abbandonano dopo il 1° mese di lavoro o che addirittura spariscono dopo la prima settimana senza far sapere più nulla.
La necessità di trovare una figura responsabile su cui poter contare nel lungo periodo è essenziale per garantire l'assistenza del familiare.
Ma a volte non basta neanche questo.
La badante infatti potrebbe ammalarsi oppure assentarsi per qualsiasi altro motivo, interrompendo così all’improvviso l’assistenza domiciliare.
In questi casi, oltre il disagio per il tuo familiare che si troverebbe a non ricevere più assistenza da un giorno all’altro, ci sono da considerare anche eventuali danni arrecati alla tua persona.
Se hai un lavoro full time, il solo pensiero di sapere che un tuo familiare non autosufficiente è in questo momento solo e senza assistenza può incidere negativamente sulla tua routine e il benessere psicofisico, portando preoccupazione, ansia e stress, senza contare i mal di testa nel dover iniziare nuovamente da capo la ricerca di un valido sostituto.
Ecco perché uno degli aspetti fondamentali da valutare nell’assistenza domiciliare, è la garanzia di assistenza continuata.
In questo caso ti tuteli non solo da badanti irresponsabili, ma anche da qualsiasi altro tipo di imprevisto che porterebbero l’anziano a rimanere senza assistenza per un lasso di tempo indeterminato.