assistenza anziani

epiCura: l'introduzione del digitale nel settore dell'assistenza domiciliare

Negli ultimi anni, il mondo digitale ha avuto un impatto significativo su diversi settori, tra cui anche quello dell'assistenza domiciliare. epiCura è il primo servizio online di ricerca e selezione di badanti che ha saputo coniugare le esigenze digitali con la necessità del rapporto umano per garantire ascolto, dialogo, efficienza e velocità.

Il mercato dell'assistenza domiciliare

L'assistenza domiciliare è un settore in costante crescita, in quanto sempre più persone anziane o con disabilità preferiscono rimanere nella propria casa anziché trasferirsi in una struttura dedicata. Secondo i dati del 2020, il mercato dell'assistenza domiciliare in Italia ha registrato un fatturato di oltre 11 miliardi di euro.

Tuttavia, nonostante il crescente interesse per questo tipo di servizio, la ricerca e la selezione delle badanti rimane un'operazione complessa. Spesso si tratta di un processo lungo e delicato, che richiede tempo e attenzione per scegliere la persona giusta per le esigenze specifiche del paziente.

EpiCura: la soluzione digitale

epiCura ha deciso di rivoluzionare il mercato dell'assistenza domiciliare introducendo il digitale. Il servizio online permette di effettuare la ricerca e la selezione delle badanti in maniera rapida ed efficiente, grazie all'utilizzo di algoritmi avanzati che analizzano i dati inseriti dal paziente e ne suggeriscono le soluzioni più adatte.

Tuttavia, l'aspetto più innovativo di epiCura è rappresentato dal rapporto umano, che non viene per nulla messo da parte nonostante la presenza di un servizio interamente online. Infatti, il servizio offre la possibilità di parlare con un consulente specializzato che guida il paziente nel processo di selezione e che lo supporta anche dopo la scelta della badante.

I vantaggi di epiCura

Grazie alla presenza di epiCura nel mercato dell'assistenza domiciliare, i pazienti possono usufruire di numerosi vantaggi. In primo luogo, l'utilizzo della piattaforma online permette di risparmiare tempo e di semplificare il processo di ricerca e selezione delle badanti. Inoltre, la presenza del consulente specializzato garantisce un supporto costante e personalizzato durante tutto il percorso.

Ma non solo: epiCura garantisce anche la massima trasparenza nella selezione delle badanti, grazie alla presenza di recensioni e feedback dei pazienti che hanno già usufruito del servizio. In questo modo, è possibile avere una visione completa e condivisa. Scopri i benefici emotivi di avere qualcuno nella propria casa anziché dover andare in case di riposo.

I benefici emotivi di avere assistenza domiciliare invece di andare in case di riposo

Il servizio di assistenza domiciliare, offerto da epiCura, può offrire numerosi benefici emotivi rispetto al trasferimento in una casa di riposo.

Per molte persone anziane, la propria casa rappresenta un luogo familiare e confortevole in cui hanno vissuto per anni. Ricevere assistenza direttamente a casa consente loro di mantenere una continuità nella propria vita, circondati dai propri oggetti personali, dai ricordi e dall'ambiente che conoscono bene. Questo favorisce una maggiore tranquillità, sicurezza emotiva e senso di appartenenza.

La possibilità di rimanere nella propria casa con l'assistenza domiciliare permette alle persone anziane o con disabilità di conservare una maggiore autonomia e indipendenza rispetto a una casa di riposo. Possono continuare a partecipare alle decisioni riguardanti la loro routine quotidiana, le attività e le scelte personali, preservando così il controllo sulla propria vita.

Ricevere assistenza domiciliare consente alle persone di mantenere i legami con familiari, amici, vicini di casa e la comunità locale. Queste relazioni sociali sono fondamentali per il benessere emotivo e la qualità della vita. Interagire con persone e ambienti familiari aiuta a ridurre l'isolamento sociale e la solitudine, promuovendo un senso di appartenenza e connessione con gli altri.

La casa è spesso considerata uno spazio intimo, personale e privato. Ricevere assistenza in questo ambiente garantisce un senso di privacy e discrezione, rispettando la dignità e l'autostima delle persone. Essere in grado di gestire la propria routine quotidiana, gli spazi personali e le attività nella propria casa favorisce una maggiore gratificazione psicologica e un senso di sicurezza.

La transizione in una casa di riposo comporta un adattamento a un nuovo ambiente, una nuova routine e nuove persone. Questo può essere stressante e destabilizzante per molte persone. Ricevere assistenza domiciliare nella propria casa riduce lo stress legato a questi cambiamenti e contribuisce a una maggiore soddisfazione complessiva.

Il servizio di assistenza domiciliare epiCura offre numerosi benefici emotivi alle persone anziane o con disabilità, consentendo loro di rimanere nella propria casa anziché affrontare il trasferimento in una casa di riposo. La continuità, l'autonomia, i legami sociali, l'intimità e la riduzione dello stress associati all'assistenza domiciliare contribuiscono a migliorare il benessere emotivo e la qualità della vita dei pazienti.