Il dolore articolare è un problema comune che colpisce molti anziani. Si stima che oltre la metà degli over 65 soffra di dolore cronico a carico delle articolazioni. Le cause più frequenti sono: l’artrosi, l'artrite reumatoide, la borsite e le tendiniti. Questo accade perchè, con l'avanzare dell'età, la cartilagine articolare tende a consumarsi e perdere elasticità, portando a dolore e rigidità. Per chi è più giovane, può non essere chiaro che il dolore articolare può avere un impatto significativo sulla qualità della vita dell'anziano. Difatti può limitare la mobilità e l'autonomia nello svolgere le normali attività quotidiane, oltre a compromettere il sonno e causare stanchezza. Il dolore cronico inoltre contribuisce spesso a peggiorare l'umore e può portare a isolamento sociale e depressione. Per questi motivi, è importante che gli anziani ricevano un adeguato trattamento per gestire il dolore articolare e migliorare la propria qualità di vita.