EpiCura
Indice
1. Come trovare l'assistenza domiciliare anziani a Roma ideale2. Assistenza anziani a domicilio Roma: chi scegliere?3. Ritrova serenità con l'assistenza domiciliare anziani a Roma4. Assistenza anziani a domicilio Roma: soluzioni disponibili5. Assistenza anziani a domicilio Roma prezziAssistenza anziani a domicilio Roma: quando diventa davvero necessaria?
Affidare i propri cari a un estraneo non è semplice, e trovare la soluzione ideale lo è ancor meno. Purtroppo però, con l'avanzare dell'età è normale che venga meno l'autonomia che consente a qualsiasi persona di svolgere le attività quotidiane a cui è abituato.
Per questo, molte persone decidono di affidarsi a badanti e assistenti a ore specializzati nell'assistenza domiciliare di persone autosufficienti e non.
A causa dell'insorgere di determinate patologie o per colpa degli acciacchi dell'età, arriva un momento in cui ognuno di noi finisce per perdere parte della propria autosufficienza, tanto da aver bisogno di un supporto esterno. E così, per i figli e il resto della famiglia diventa necessario individuare una persona capace di prendersi cura del proprio caro, sia dal punto di vista fisico che emotivo.
Ciò che conta è affidarsi ad un professionista con la giusta esperienza, che abbia le competenze necessarie per gestire eventuali terapie mediche e che sappia interagire con il paziente, facendolo sentire sempre a suo agio.
Gli anziani sono spesso reticenti ad ammettere di non essere più in grado di fare tutto da soli e così diventa fondamentale l'aiuto di una badante, un OSS o un infermiere, a patto che sia dotato delle giuste qualità caratteriali, professionali ed etiche.
Prima di scegliere il professionista o l'azienda cui affidare le cure del proprio caro, è necessario comprendere quali siano le sue reali esigenze: le ore giornaliere durante cui è obbligatoria l'assistenza, le competenze specialistiche dell'infermiere, la necessità di assistenza notturna e così via.
EpiCura offre ampia scelta, proponendo diverse soluzioni:
Ma come fare a trovare una badante, un OSS o un infermiere affidabile e competente, capace di rispondere a tutte le esigenze del paziente, monitorarne i parametri vitali e comunicare in tempo reale gli eventuali cambiamenti fisici e/o comportamentali al medico di riferimento?
EpiCura è un'azienda attiva sull'intero territorio nazionale che, grazie a una fitta rete di collaboratori, eroga assistenza anziani a domicilio a Roma, Firenze, Milano, Napoli e in tantissime altre città d'Italia. Chi necessita di un supporto temporaneo o continuativo, può prenotare una consulenza gratuita e indicare tutte le proprie esigenze.
Un family tutor sarà a completa disposizione del cliente, guidando la sua scelta verso il percorso assistenziale più adeguato.
EpiCura offre programmi assistenziali personalizzati, capaci di far fronte a tutte le necessità del paziente e del suo nucleo familiare.
Ritrovare la serenità perduta è possibile: è sufficiente accedere al sito internet e prenotare un colloquio gratuito. L'azienda provvederà a individuare il professionista giusto e a stilare un programma flessibile, passibile di modifiche in qualsiasi momento.
Vale la pena sottolineare un aspetto fondamentale: EpiCura collabora esclusivamente con infermieri, OSS e badanti qualificati e referenziati; solo il 10% dei candidati riesce a superare i processi di selezione, a riprova di un servizio di altissima qualità. I selezionatori verificano i requisiti di ciascun candidato, scegliendo soltanto persone con la giusta esperienza e le competenze necessarie.
Quando arriva una richiesta, l'azienda provvede a selezionare soltanto i candidati potenzialmente idonei per quel tipo di mansione: questi ultimi, quindi, affrontano un colloquio conoscitivo con la famiglia del paziente, che sceglie autonomamente il profilo più adeguato.
EpiCura offre aiuto ogni volta che serve e si pone come punto di riferimento per qualsiasi famiglia che necessita di un valido supporto. L'assistenza domiciliare è un gesto d'affetto verso chi amiamo e chi sta attraversando un momento complicato!
Quando ci si rivolge a un'agenzia strutturata come EpiCura, che collabora con centinaia di professionisti sparsi in ogni regione d'Italia, è molto più facile individuare una persona affidabile e referenziata, dotata di tutte le competenze necessarie per supportare l'anziano.
EpiCura, infatti, mette a disposizione badanti h24 e infermieri con esperienza nella gestione di determinate patologie, professionisti che parlano una o più lingue straniere e tantissime altre soluzioni in grado di far fronte a qualsiasi evenienza.
L'assistenza anziani a domicilio Roma si compone di un insieme di servizi (fisioterapia, supporto infermieristico, accompagnamento, assistenza domestica, etc) rivolti a persone anziane autosufficienti e non, disabili o alle prese con infortuni e/o patologie gravi, che hanno bisogno di aiuto presso la propria abitazione.
Tutti i servizi erogati sono totalmente personalizzabili: ad esempio, per non sconvolgere le abitudini del paziente, è possibile iniziare con qualche ora a settimana, quindi rimodulare il servizio in corso d'opera qualora ce ne fosse bisogno. È possibile attivare l'assistenza anche in caso di emergenze, in seguito a un ricovero ospedaliero oppure per brevi periodi (cicli di fisioterapia o se si è in attesa dell'ingresso in una struttura).
Quali sono le tariffe per l'assistenza anziani a domicilio Roma?
I termini del contratto sono indicati all'interno del CCNL per i lavoratori domestici, che stabilisce compensi, contributi, tredicesima, ferie e, laddove necessario, liquidazione. Il CCNL è il contratto collettivo nazionale del lavoro, che disciplina tutte le attività domestiche e la cui scadenza è fissata al 31 dicembre 2022.
Lo stipendio dei vari collaboratori domestici è legato ad alcuni aspetti fondamentali, quali le mansioni svolte (accompagnamento, assistenza a persone autosufficienti e non, etc), le ore di lavoro (una badante convivente, ad esempio, presta servizio per 54 ore settimanali contro le 40 di un'assistente ad ore) e l'eventuale formazione accademica.
Di seguito la tabella cui fare riferimento per il 2022:
Per concludere, è importante non sottovalutare i rischi di diventare socialmente isolati e inattivi che gli anziani possono correre quando sono soli. Per questo appoggiarsi a una figura professionale che possa fornire supporto emotivo e fisico diventa fondamentale, sia negli interessi dell'assistito che di quelli della sua famiglia.
Richiedi informazioni senza impegno a un consulente dedicato.
Richiedi preventivo gratuitoTematiche correlate